• Dal Lunedi al Venerdi 09:00 - 19:00
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentareStudio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare

Diete personalizzate

  • HOME
  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • EVENTI
  • CONTATTI

Alimenti con proprietà antinfiammatorie di eccellenza

Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare > Articoli e consigli > Educazione Alimentare > Alimenti con proprietà antinfiammatorie di eccellenza
25Gen2024
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 25 Gennaio 202423 Settembre 2024 Tags alimenti antinfiammatori, corretta alimentazione, disturbi fisici, Proprietà antinfiammatorie
Dolori e infiammazioni rappresentano tra i disturbi fisici più comuni per la maggior parte delle persone. Attraverso una corretta alimentazione, è possibile prevenire tali disturbi.
Tra i cibi noti per le loro proprietà antinfiammatorie di eccellenza si trova:
  • Olio extravergine d’oliva: contiene l’oleocantale, simile per effetti all’ibuprofene, principio attivo alla base di numerosi farmaci
  • Ananas: grazie alla bromelina, contrasta gli stati infiammatori cutanei, la ritenzione idrica e la cellulite. Altri alimenti simili includono carote, albicocche, pomodori e zucche
  • Thè verde: contiene un polifenolo con sigla EGCG, che inibisce l’azione di un gene per la produzione dell’interleuchina-8, molecola coinvolta nel processo infiammatorio
  • Zenzero: utile per ridurre nausea e vomito, contrasta le infiammazioni legate a osteoartrite e artrite reumatoide, grazie principalmente alla presenza di kaempferolo
  • Pesce azzurro: riduce dolore e infiammazioni, soprattutto nei soggetti affetti da artrite
  • Semi di lino e chia: aggiunti a frullati e insalate, sono fonti preziose di omega-3 e vitamina E
  • Cipolla e aglio: contengono allicina, che fluidifica il sangue e migliora la circolazione, riducendo notevolmente i dolori muscolari e articolari

Si consiglia di sostituire lo zucchero bianco con miele grezzo, sciroppo d’acero bio o minori quantità di zucchero integrale di canna o frutta. Per il sale da tavola, preferire il sale marino integrale, il sale rosa dell’Himalaya o le spezie. Evitate dolci da forno, prodotti salati e surgelati ricchi di acidi grassi idrogenati. Limitate il consumo di carne e formaggi, evitando cibi ricchi di conservanti, emulsionanti e stabilizzanti.

Contatta la Dott.ssa Amelia La Malfa per avere maggiori informazioni al N. 348 693 6286 o alla mail info@studionutrizionelamalfa.it

Previous
Next

Categorie

  • Disturbi dell'alimentazione
  • Educazione Alimentare
    • Ricetta
  • Eventi/Conferenze
  • Festività
  • Il Nutrizionista
  • Nutraceutica
  • Nutrigenetica
  • Nutrizione in Gravidanza
  • Nutrizione nello Sport
  • Nutrizione vegetariana
  • Prevenzione
  • Sovrappeso ed Obesità
  • Strumenti
  • Wellness Cooking

Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Linkedin

Contattami

  • info@studionutrizionelamalfa.it

Studio Insieme

  • Via Guglielmo Marconi 29 – 50131 Firenze (FI)
  • 348 6936286
  • Dal Lunedi al Venerdi 15:00 19:00

Centro Italiano Fertilità e Sessualità

  • Via della Fortezza 6 - 50129 Firenze (FI)
  • 055 470521

Ultimi Articoli

  • 8 Maggio 2025Fame vera VS fame emotiva
  • 30 Aprile 2025I colori delle verdure: una guida ai benefici per la salute
  • 24 Aprile 2025Zuppa di asparagi e piselli freschi: un piatto leggero e nutriente per la primavera
  • 17 Aprile 2025Pasqua leggera: tradizione e gusto senza eccessi
  • 10 Aprile 20255 falsi miti sull’alimentazione da sfatare
Copyright © 2025 Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare. All rights reserved.
  • HOME
  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}