Nutrizione vegetariana
Sovrappeso ed obesità
Nutrizione nello sport
Biologa nutrizionista a Firenze
Dott.ssa Amelia La Malfa
La Dott.ssa Amelia La Malfa è laureata in Scienze Biologiche presso l’università degli studi di Firenze, con ottima votazione presentando una tesi sperimentale in endocrinologia ginecologica.
E’ iscritta all’albo professionale dei Biologi, numero iscrizione AA_054974.
Ha conseguito un master di formazione e perfezionamento ad indirizzo cognitivo-comportamentale in Dietologia e Nutrizione Umana .
Ha frequentato una scuola di Nutraceutica Integrata( accreditato come evento ECM dal ministero della Sanità) , sostenendo l’esame finale di merito .
Ha frequentato seminari di aggiornamento (accreditato come evento ECM dal ministero della Sanità ) sull’ Alimentazione e Nutrizione in Gravidanza e Allattamento, Corso di perfezionamento sull’Alimentazione, Intolleranze, Sport (accreditato come evento ECM dal ministero della sanità), Corso di fitoterapia presso il Iaboratorio erboristico DI LEO (Bologna), Corsi di aggiornamento (accreditati come evento ECM dal ministero della Sanità) presso AIDAP (Associazione Italiana Disturbi Alimentazione e Peso), Corsi di aggiornamento (accreditati come evento ECM dal ministero della Sanità ) presso l’AIMES (Associazione Italiana Medicina Sistemica ).
20800
Pazienti felici500
Articoli e consigli pubblicati13
Anni di professione
Perchè un altro sito sulla nutrizione?
Ormai è possibile trovare scritti che trattano quasi tutti gli aspetti di questo argomento così vasto : dal libro su una dieta specifica a quello sugli aspetti scientifici della nutrizione. Di volta in volta vengono confermate,ampliate o ridotte le proprietà terapeutiche dei cibi, delle vitamine, dei minerali e di tutti gli altri composti presenti nei cibi.
E’ un continuo rincorrersi di notizie allarmanti e rassicuranti, positive o negative: ”usate solo olio d’oliva e gli altri oli di semi ?….Il caffè fa male, no fa bene, no dipende… , da qui l’importanza di un continuo aggiornamento.
Il sito che state per leggere è dedicato, ai miei pazienti e in particolar modo a tutti coloro che sono pronti ad assimilare nuove nozioni e informazioni sulla nutrizione, forse in contrasto con quanto fino ad oggi creduto e messo in pratica.
Non essendo esente da manchevolezze, potrà essere migliorato grazie ai suggerimenti che voi lettori potrete propormi.
Vi auguro buona lettura