• Dal Lunedi al Venerdi 09:00 - 19:00
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentareStudio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare

Diete personalizzate

  • HOME
  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • EVENTI
  • CONTATTI

Tag Archives: allattamento

Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare > allattamento
16Ott
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 16 Ottobre 2025 Tags allattamento, calcio, carboidrati complessi, energia, fabbisogno energetico, ferro, grassi buoni, idratazione, iodio, minerali, nutrienti, produzione di latte, proteine, sviluppo, vitamina b, vitamina d, vitamine

I nutrienti chiave per l’allattamento

L’allattamento è una fase delicata e preziosa, in cui il corpo della madre non solo dev...
09Ott
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 9 Ottobre 2025 Tags allattamento, analcolico, Aperitivi, colesterolo, diabete, disidratazione, disturbi gastrointestinali, eccesso calorico, gravidanza, ipertensione, sodio, spuntini leggeri, trigliceridi

Chi deve limitare gli aperitivi?

L’aperitivo è un momento di socialità molto amato: un’occasione per rilassarsi, inco...
12Dic
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 12 Dicembre 2024 Tags acqua, alcol, alimentazione equilibrata, allattamento, benessere, caffè, calcio, energia, fibre., grassi sani, latte materno, nutrienti, pesce, proteine, tè

Allattamento e alimentazione: cosa mangiare per te e il tuo bambino

Durante l'allattamento, un'alimentazione equilibrata è fondamentale per garantire che il...
30Giu
Author Amelia La Malfa Posted on 30 Giugno 201711 Luglio 2017 Tags allattamento, intelletto, mercurio, pesce

Piu’ pesce nella dieta della madre favorisce sviluppo intellettivo del nascituro

Più pesce nella dieta materna durante la gravidanza per assicurare un corretto sviluppo d...
21Mar
Author Amelia La Malfa Posted on 21 Marzo 201614 Aprile 2016 Tags allattamento, birra, cardo mariano, f, fieno greco, tisane galattofore

Allattamento al seno e sostanze galattagoghe (o galatto’gene): stato dell’arte

L'allattamento esclusivo al seno è raccomandato da tutte le maggiori organizzazioni e soc...
1 2 Next page

Contattami

  • info@studionutrizionelamalfa.it

Studio Insieme

  • Via Guglielmo Marconi 29 – 50131 Firenze (FI)
  • 348 6936286
  • Dal Lunedi al Venerdi 15:00 19:00

Centro Italiano Fertilità e Sessualità

  • Via della Fortezza 6 - 50129 Firenze (FI)
  • 055 470521

Ultimi Articoli

  • 16 Ottobre 2025I nutrienti chiave per l’allattamento
  • 9 Ottobre 2025Chi deve limitare gli aperitivi?
  • 2 Ottobre 2025Alimenti di ottobre: cosa portare in tavola questo mese
  • 25 Settembre 2025Comfort food autunnale: piatti caldi, leggeri e nutrienti
  • 18 Settembre 2025Pasti sazianti: cosa non deve mancare
Copyright © 2025 Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare. All rights reserved.
  • HOME
  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}