Ferragosto è sinonimo di estate, convivialità e spesso pasti abbondanti e impegnativi da digerire. Ma chi ha detto che non si possa festeggiare con gusto anche mantenendo leggerezza e benessere?
In questo articolo ti propongo un’idea di pranzo fresco, bilanciato e adatto anche alle giornate più calde, perfetto da gustare in compagnia. E per brindare, ti consiglio anche un drink analcolico rinfrescante e facilissimo da preparare.
Il pranzo di Ferragosto: leggero, colorato, mediterraneo
Antipasto: piatto di cruditè con hummus
- Sedano, finocchi, carote, peperoni e cetrioli tagliati a bastoncini
- Hummus di ceci con olio EVO, limone e paprika
Ricco di fibra, vitamine e grassi buoni.
Piatto unico: insalata di farro con pomodorini, feta e olive
- Farro integrale
- Pomodorini ciliegino
- Cubetti di feta light
- Olive nere
- Basilico fresco e olio extravergine
Saziante ma leggera, ricca di carboidrati complessi, proteine e antiossidanti.
Dessert: spiedini di frutta
- Anguria, melone, ananas, uva e kiwi
- Spolverata di menta tritata
Freschi, idratanti e ricchi di vitamine.
Cocktail analcolico al tè verde e frutta
- 250 ml di tè verde freddo
- 1 fetta di limone
- 3 fettine di pesca
- Qualche foglia di menta fresca
- Cubetti di ghiaccio
Antiossidante, idratante e senza zuccheri aggiunti. Perfetto anche per chi segue un’alimentazione equilibrata!
Il consiglio della nutrizionista
Godersi le feste non significa rinunciare alla salute: basta scegliere con consapevolezza, puntare su ingredienti freschi, stagionali e abbinamenti intelligenti. Così anche Ferragosto sarà leggero… e felice!
Se hai bisogno di aiuto per iniziare o per creare un piano alimentare su misura, non esitare a contattare la Dott.ssa Amelia La Malfa al numero 348 693 6286 o alla mail info@studionutrizionelamalfa.it