Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di una pelle dorata, luminosa e uniforme è forte per molti. Ma sapevi che una buona abbronzatura inizia a tavola?
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute della pelle e nella sua capacità di abbronzarsi in modo sano, duraturo e protetto. Vediamo insieme quali sono gli alimenti “amici del sole” e perché fanno bene alla tua tintarella.

Alimenti ricchi di beta-carotene
Il beta-carotene è un precursore della vitamina A, che stimola la produzione di melanina (il pigmento responsabile dell’abbronzatura) e ha un’azione antiossidante che protegge la pelle dai raggi UV. Lo trovi in carote, albicocche, melone, mango, zucca e peperoni rossi.

Cibi ricchi di licopene e vitamina C
Il licopene aiuta a contrastare i danni da esposizione solare. La vitamina C, invece, favorisce la produzione di collagene, mantenendo la pelle elastica e tonica.
Li trovi in: pomodori crudi e cotti, fragole, kiwi, arance, agrumi e peperoni gialli e verdi.

Acqua
Una pelle ben idratata si abbronza meglio e trattiene più a lungo il colorito.
Oltre all’acqua (almeno 1,5–2 litri al giorno), via libera a frutta e verdura ricca di acqua come: anguria, cetrioli, lattuga e zucchine.

Vitamina E e acidi grassi buoni
Questi nutrienti aiutano a proteggere le cellule dai radicali liberi generati dal sole e migliorano la rigenerazione cellulare. Li trovi in: frutta secca (mandorle, noci), semi di lino e girasole, avocado, olio extravergine d’oliva e pesce azzurro (omega-3).

Cosa evitare?

  • Alcol: disidrata la pelle
  • Zuccheri raffinati: promuovono l’infiammazione
  • Fritture e grassi saturi: rendono la pelle più sensibile e meno elastica

Quindi, mangia colorato, varia la tua alimentazione, idratati a sufficienza e… non dimenticare la protezione solare! può supportare la tua pelle, ma non sostituisce mai le buone abitudini sotto il sole.

Se hai bisogno di aiuto per iniziare o per creare un piano alimentare su misura, non esitare a contattare la Dott.ssa Amelia La Malfa al numero 348 693 6286 o alla mail info@studionutrizionelamalfa.it