• Dal Lunedi al Venerdi 09:00 - 19:00

Una dieta chetogenica (KD), è un regime alimentare che si concentra sulla riduzione dei carboidrati e sulla loro sostituzione con grassi sani. Ha dimostrato di migliorare la salute ed è una strategia accettata per la perdita di peso.

La KD, in termini semplici, funziona imitando la fame e costringendo il corpo a utilizzare ed esaurire il grasso come fonte di energia principale invece della sua solita fonte, il glucosio (zucchero). Più tecnicamente, dà inizio a un processo chiamato ‘chetosi’.

La chetosi è il processo di generazione di corpi chetonici quando il fegato metabolizza il grasso. Esistono diverse versioni di questa dieta, ognuna delle quali affronta problemi leggermente variabili e affina requisiti unici. Gli individui richiederanno una combinazione unica di grassi, carboidrati e proteine a seconda del loro corredo genetico e fisico.

No al fai da te

Per i pazienti obesi che hanno provato diete inefficaci a ridurre rapidamente il peso, KD è spesso un’utile strategia terapeutica.

La rimozione di molti alimenti e la probabilità di sintomi avversi possono rendere difficile attenersi a un regime dietetico restrittivo. Per evitare carenze nutrizionali, si dovrebbe costruire un piano alimentare personalizzato in base alle proprie condizioni di salute attuali .

Quando si tratta di riprendere i carboidrati dopo la riduzione del peso, è necessario chiedere consiglio a un professionista. Le persone con diabete devono considerare che corrono il rischio di sviluppare una grave ipoglicemia se il farmaco che assumono non viene dosato correttamente prima di iniziare una dieta. Ciò è dovuto ai bassi livelli di zucchero nel sangue causati dal seguire KD.

Significato clinico

La chetogenica che funziona è quella formulata da un nutrizionista, su misura per le esigenze del paziente, ha una durata prestabilita ed è seguita da fasi di reintegro e mantenimento per arrivare a una dieta equilibrata nel lungo termine.

 

Bigliografia : Vani Malhotra e Anupama Sawal

Fonti : Cureus. 2023 Mar; 15(3): e36720. doi: 10.7759/cureus.36720