• Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI)
  • Dal Lunedi - Mercoledi - Venerdi 15:00 - 19:00
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286 - 055 241106
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentareStudio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare

Diete personalizzate

  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • CONSULENZA RIZA
  • EVENTI
  • CONTATTI

Tag Archives: snack

Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare > Articoli e consigli > snack
09Apr
Author Amelia La Malfa Posted on 9 Aprile 20228 Aprile 2022 Tags acidi grassi e antiossidanti., ADOLESCENTI, aranciate, calorie vuote, caramelle, chinotto, cola, diabete mellito, dislipidemia, dolci, farina raffinata, gelatina, ipertensione arteriosa, junk food, margarina, Patatine, proteine, sali minerali, snack, spuma, succhi di frutta, vitamine, zucchero

Non ingrassare, controlla le calorie vuote

Quando si sente parlare di “calorie vuote”, sappiamo esattamente di cosa si tratta? Sp...
10Apr
Author Amelia La Malfa Posted on 10 Aprile 201916 Aprile 2019 Tags dolci, dolorii muscolari e articolari, donne, grassi, maionese, menopausa, metabolismo degli estrogeni, oli, peso corporeo, problemi alla vescica., snack, vampate di calore

Menopausa: snack e cibi grassi aumentano i sintomi

  I (Reuters Health) – Le donne che mangiano molta frutta e verdura lamentano...
07Feb
Author Amelia La Malfa Posted on 7 Febbraio 201721 Febbraio 2017 Tags bibite zuccherate, bicchieri, piatti, rosso, snack

Un trucco per mangiare meno senza accorgersene? Prova con piatti e bicchieri rossi!

Che il rosso fosse il colore dei divieti è risaputo, ma che potesse addirittura costituir...
19Feb
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 19 Febbraio 20166 Marzo 2016 Tags AGA, anche i prodotti che riportano “può contenere tracce di glutine”., avena, besciamella, birra, biscotti, celiachia, coniglio, couscous, crema pasticcera, EMA, farro, focaccia, gin, glutine, gnocchi, grano/frumento, kamut, lievito madre (pasta acida), malto, merendine, minestre pronte, muesli, orzo, panature, pane, per i celiaci, piadina, pizza, pollo, psoriasi, ravioli, segale, seitan, snack, spelta, tacchino, torte, triticale e tutti gli alimenti che li possono contenere: per esempio, vitello, vodka e, whisky, yogurt ai cereali

Celiachia ,qualche informazione in piu’

In Italia si stima che una persona ogni 100-150 individui sia affetta da celiachia (o morb...

Categorie

  • Disturbi dell'alimentazione
  • Educazione Alimentare
  • Eventi/Conferenze
  • Il Nutrizionista
  • Nutraceutica
  • Nutrigenetica
  • Nutrizione in Gravidanza
  • Nutrizione nello Sport
  • Nutrizione vegetariana
  • Prevenzione
  • Sovrappeso ed Obesità
  • Strumenti
  • Wellness Cooking

Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Linkedin

Contattami

  • Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI)
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286 - 055 241106
  • https://www.studionutrizionelamalfa.it
  • Dal Lunedi al Venerdi 15:00 19:00

Ultimi Articoli

  • 28 Marzo 2023Dimagrire nei punti giusti: se cerchi bellezza trovi anche salute …..parte 2..
  • 24 Marzo 2023Dimagrire nei punti giusti: se cerchi bellezza trovi anche salute …parte 1
  • 21 Marzo 2023Primavera detox: è tempo di rimettersi in forma.
  • 19 Marzo 2023Diete: il peso perso si recupera se non si dorme abbastanza.
  • 15 Marzo 2023Cavolo Pak Choi: proprietà, benefici e come cucinarlo.
Copyright Dott. Amelia La Malfa - Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI) - Mail: info@studionutrizionelamalfa.it Tel: 348 6936286 - 055 241106