Ottobre è un mese di transizione: le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e anche la nostra alimentazione cambia, diventando più ricca di piatti caldi e nutrienti. La natura, come sempre, ci offre alimenti di stagione perfetti per sostenere il sistema immunitario e prepararci all’inverno.

Verdure di stagione

  • Zucca: ricca di betacarotene e vitamina A, protegge la vista e sostiene le difese immunitarie.
  • Cavoli e broccoli: preziosi per il loro contenuto di fibre, vitamina C e antiossidanti.
  • Finocchi: leggeri, drenanti e perfetti per chi vuole depurarsi dopo gli eccessi estivi.
  • Spinaci e bietole: fonti di ferro, acido folico e magnesio.

Frutta di stagione

  • Mele e pere: pratiche da portare con sé, sono ricche di fibre che aiutano la digestione.
  • Uva: dolce e ricca di polifenoli, ottima per il cuore e la circolazione.
  • Fichi: energizzanti, perfetti per uno spuntino naturale..

Legumi e cereali

  • Lenticchie, fagioli e ceci: ottimi per preparare zuppe e minestre, apportano proteine vegetali e fibre.
  • Farro e orzo: cereali perfetti per insalate tiepide o zuppe nutrienti.

Perché scegliere alimenti di stagione

Consumare frutta e verdura di stagione significa fare il pieno di nutrienti nel momento in cui sono più ricchi, risparmiare sulla spesa e rispettare l’ambiente. Ottobre è il mese ideale per iniziare a variare la dieta, inserendo piatti caldi e colorati che sostengono la salute e danno energia.

Se hai bisogno di aiuto per iniziare o per creare un piano alimentare su misura, non esitare a contattare la Dott.ssa Amelia La Malfa al numero 348 693 6286 o alla mail info@studionutrizionelamalfa.it