• Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI)
  • Dal Lunedi - Mercoledi - Venerdi 15:00 - 19:00
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286 - 055 241106
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentareStudio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare

Diete personalizzate

  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • CONSULENZA RIZA
  • EVENTI
  • CONTATTI

Tag Archives: orzo

Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare > Articoli e consigli > orzo
31Mag
Author Amelia La Malfa Posted on 31 Maggio 20226 Giugno 2022 Tags avena, besità, cereali integrali, colesterolemia., diabete di tipo 2, farro, ferro, fibra alimentare, Fibra insolubile, Fibra solubile, frumento duro e tenero, glicemia, magnesio, mais, miglio, orzo, polenta, riso, selenio, zinco

Mangia pasta e pane integrali

Ogni giorno sostituisci il 50% dei cereali raffinati che mangi abitualmente con quelli int...
04Nov
Author Amelia La Malfa Posted on 4 Novembre 20181 Novembre 2018 Tags ., acqua, alimenti composti con farina, amaranto, avena, carboidrati, carne, ceci, colesterolo, dolci, fagioli, farro, glucosio, grano saraceno, grasso, kamut, lenticchie, mais, massa magra, miglio, muscolo, olio di semi di girasole, Omega-6, orzo, pane, pasta, pesce, pizza, prodotto da forno, proteine marine, proteine vegetali, quinoa, riso, sarcopenia, soia, steatosi epatica, trigliceridi

Con l’età più proteine e meno carboidrati e le proteine, meglio se vegetali e marine!

Il processo di invecchiamento per tutti, donne e uomini, sta nel perdere muscolo, acqua co...
11Ott
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 11 Ottobre 201614 Ottobre 2016 Tags avena, cereali, Diarrea, diuresi, farro e quinoa, Gonfiore post-prandiale, grano, Irritabilità, mais, migli, Milza, minzione difficoltosa, morbo di Chron, orzo, patologie infiammatorie croniche del digerente, pienezza gastrica, riso basmati integrale, riso integrale, saraceno, segale, sete, sterilità

I vari tipi di cereali

I cereali botanicamente fanno parte della famiglia delle Graminacee, sono piante erbacee c...
19Feb
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 19 Febbraio 20166 Marzo 2016 Tags AGA, anche i prodotti che riportano “può contenere tracce di glutine”., avena, besciamella, birra, biscotti, celiachia, coniglio, couscous, crema pasticcera, EMA, farro, focaccia, gin, glutine, gnocchi, grano/frumento, kamut, lievito madre (pasta acida), malto, merendine, minestre pronte, muesli, orzo, panature, pane, per i celiaci, piadina, pizza, pollo, psoriasi, ravioli, segale, seitan, snack, spelta, tacchino, torte, triticale e tutti gli alimenti che li possono contenere: per esempio, vitello, vodka e, whisky, yogurt ai cereali

Celiachia ,qualche informazione in piu’

In Italia si stima che una persona ogni 100-150 individui sia affetta da celiachia (o morb...
22Ago
Author Dott.ssa Amelia La Malfa Posted on 22 Agosto 201525 Agosto 2015 Tags AGA, avena, biscotti, celiachia, EMA, farro, gluten sensitivity, grano/frumento, kamut, L'INTOLLERANZA AL GLUTINE, mandorle, orzo, pane, pasta, pesce, pizza, psoriasi, riso integrale, segale, spelta, triticale, yogurt

Quando eliminare il glutine

In Italia si stima che una persona ogni 100-150 individui sia affetta da celiachia (o morb...

Categorie

  • Disturbi dell'alimentazione
  • Educazione Alimentare
  • Eventi/Conferenze
  • Il Nutrizionista
  • Nutraceutica
  • Nutrigenetica
  • Nutrizione in Gravidanza
  • Nutrizione nello Sport
  • Nutrizione vegetariana
  • Prevenzione
  • Sovrappeso ed Obesità
  • Strumenti
  • Wellness Cooking

Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Linkedin

Contattami

  • Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI)
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286 - 055 241106
  • https://www.studionutrizionelamalfa.it
  • Dal Lunedi al Venerdi 15:00 19:00

Ultimi Articoli

  • 13 Agosto 2022Arriva il pane con l’acqua di mare
  • 8 Agosto 2022Caldo: ecco gli alimenti ideali in estate.
  • 3 Agosto 2022Evviva il gelato!
  • 31 Luglio 2022La dieta delle vacanze senza rinunce
  • 27 Luglio 2022Estate :pomodori per la salute della pelle
Copyright Dott. Amelia La Malfa - Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI) - Mail: info@studionutrizionelamalfa.it Tel: 348 6936286 - 055 241106