• Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI)
  • Dal Lunedi - Mercoledi - Venerdi 15:00 - 19:00
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286 - 055 241106
Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentareStudio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare

Diete personalizzate

  • CHI SONO
  • IL NUTRIZIONISTA
  • ARTICOLI
  • CONSULENZA RIZA
  • EVENTI
  • CONTATTI

Tag Archives: cachi

Studio Nutrizione La Malfa | Dietologa Nutrizionista Firenze - Nutrizione Sportiva - Biologa Nutrizionista - Dieta vegetariana - Dieta in gravidanza - Educazione alimentare > Articoli e consigli > cachi
15Nov
Author Amelia La Malfa Posted on 15 Novembre 202228 Ottobre 2022 Tags autunno, B2, B3, B5 e B6), betacarotene., C, cachi, castagne, celiachia, diabete, flora batterica intestinale, fosforo, glutine, magnesio, obesità, pane integrale, potassio, serotonina, triptofano, vitamina B (B1, vitamina e, vitamine B2 e PP, zucca

Cachi, castagne e zucca: diamo il benvenuto all’autunno.

Autunno, una stagione dai colori e frutti speciali! In questa stagione la natura propone q...
02Mag
Author Amelia La Malfa Posted on 2 Maggio 20222 Maggio 2022 Tags aglio, anguria., asparagi, banana, barbabietole, biscotti, broccoli, cachi, carciofi, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo, ceci, ciliegie, couscous, crackers, dieta, distensione e dolore addominale”., fagioli, farro, fave, fermentazione dei cibi, finocchio, frumento, funghi, il kiwi, il lampone, il limone, il mandarino, il mirtillo, il pompelmo, l'uva, la fragola, lenticchie, l’arancia, mango, mela, pane, pasta, pere, pesche, piselli, pomodoro ricco di licopene, scalogno, segale, susine

Bye bye pancia gonfia: stop ai cibi che fermentano.

Quello che è un problema quotidiano per almeno il 20% della popolazione italiana, circa 1...
03Giu
Author Amelia La Malfa Posted on 3 Giugno 20195 Giugno 2019 Tags albicocche, cachi, collagene, Disturbi gengivali, fegato, fragole, gengive, kiwi, latte, mango, melone, omega-3 del pesce, peperoni, salmone, sanguinamento gengivale, sgombro, trota, uova, vegetali, vitamina c, ’olio extravergine d’oliva

Disturbi gengivali: i cibi salva gengive

Ascoltare i rimedi della nonna a volte può aiutare. Recenti studi giapponesi e tedeschi h...

Categorie

  • Disturbi dell'alimentazione
  • Educazione Alimentare
  • Eventi/Conferenze
  • Il Nutrizionista
  • Nutraceutica
  • Nutrigenetica
  • Nutrizione in Gravidanza
  • Nutrizione nello Sport
  • Nutrizione vegetariana
  • Prevenzione
  • Sovrappeso ed Obesità
  • Strumenti
  • Wellness Cooking

Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Linkedin

Contattami

  • Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI)
  • info@studionutrizionelamalfa.it
  • 348 6936286 - 055 241106
  • https://www.studionutrizionelamalfa.it
  • Dal Lunedi al Venerdi 15:00 19:00

Ultimi Articoli

  • 28 Marzo 2023Dimagrire nei punti giusti: se cerchi bellezza trovi anche salute …..parte 2..
  • 24 Marzo 2023Dimagrire nei punti giusti: se cerchi bellezza trovi anche salute …parte 1
  • 21 Marzo 2023Primavera detox: è tempo di rimettersi in forma.
  • 19 Marzo 2023Diete: il peso perso si recupera se non si dorme abbastanza.
  • 15 Marzo 2023Cavolo Pak Choi: proprietà, benefici e come cucinarlo.
Copyright Dott. Amelia La Malfa - Via Atto Vannucci 13 - 50134 Firenze (FI) - Mail: info@studionutrizionelamalfa.it Tel: 348 6936286 - 055 241106